Missione e visione
Il team dietro Planeto, il software per la progettazione di reti termiche
Per gli ingegneri energetici che desiderano guidare la transizione energetica, Planeto offre uno strumento basato sui dati per progettare reti di teleriscaldamento e teleraffreddamento più efficienti, integrando al contempo fonti di energia rinnovabile.


La nostra storia
Da tre ingegneri energetici a Planeto
È nel 2023 che Xiang, Stefano e Jonathan hanno deciso di creare Planeto, mettendo a frutto la loro vasta esperienza in R&D e applicazioni industriali per sviluppare un software potente, capace di ottimizzare il lavoro degli ingegneri energetici nella pianificazione delle reti di riscaldamento e raffrescamento.
Da allora, il nostro team si è allargato per rendere il software pronto ad essere utilizzato da ingegneri in tutto il mondo. Siamo ora un intero team animato dalla stessa passione: accelerare la transizione energetica.
Chi siamo
Chi siamo
Il nostro team

Stefano Cozza
Co-fondatore e CEO
Saperne di più
Stefano è un ingegnere energetico con un dottorato di ricerca in Scienze Ambientali, specializzato in efficienza energetica degli edifici. Ha fondato Planeto per promuovere la decarbonizzazione attraverso la scienza e l'innovazione. Appassionato di sostenibilità e sport all'aria aperta, porta con sé una profonda competenza tecnica e un approccio dinamico per risolvere le sfide climatiche.

Jonathan Chambers
Co-fondatore e CTO
Saperne di più
Jonathan è un data scientist e fisico specializzato nell’efficienza energetica degli edifici. Vanta esperienza in startup software del settore energetico e nella direzione di team e progetti di ricerca accademica. Possiede un dottorato in Energia negli Edifici conseguito presso The Bartlett Faculty of the Built Environment (University College London) e ha sviluppato una profonda expertise nella gestione dei dati e nei metodi computazionali. Con esperienza in diverse startup, è spinto dalla missione di connettere il mondo della ricerca con quello industriale.

Giulia Ruggeri
VP of Business Operations
Saperne di più
Giulia è un’ingegnere chimico con una passione per l’innovazione applicata alla sostenibilità . Ha maturato esperienza nella guida di team multidisciplinari e nella gestione di progetti complessi presso l’EPFL e l’OMS, dimostrando particolare abilità nel coniugare strategia commerciale e operazioni.

Xiang Li
Lead Scientist
Saperne di più
Xiang Li è Lead Scientist responsabile dell’innovazione tecnica in Planeto. Si è specializzata nei sistemi di energia rinnovabile, concentrandosi in particolare sul teleriscaldamento a bassa temperatura e sull’energia geotermica superficiale. La sua passione è lo sviluppo di strumenti di pianificazione intelligenti per la progettazione di reti energetiche distrettuali alimentate da fonti rinnovabili.

Frederic Delaunay
Ingegnere informatico senior
Saperne di più
Frédéric Delaunay è un ingegnere software con esperienza in robotica, titolare di un dottorato in Interazione Uomo-Robot conseguito presso l’Università di Plymouth. Ha fondato numerose startup tecnologiche e sviluppato software mission-critical per settori quali energia, aerospaziale e gaming. In qualità di Senior Software Engineer in Planeto, applica metodologie agili e orientate all’impatto, frutto della sua vasta esperienza imprenditoriale e tecnica, per lo sviluppo di TESSA

Adeline CasagrandaÂ
Progettista UI/UX
Saperne di più
Adeline si occupa di tutti i progetti a carattere visivo. Dalla grafica al design UI/UX, le sue competenze multidisciplinari contribuiscono a migliorare le criticità del nostro prodotto.
Grazie alla sua esperienza nel mondo SaaS, in Planeto sviluppa un’esperienza prodotto user-friendly con un processo di onboarding semplice e intuitivo.

Narek Alvandian
Ingegnere informatico
Saperne di più
Narek è un Software Engineer di Planeto presente in azienda fin dalla fondazione. Titolare di un Master in Data Science dell’EPFL, con esperienza in startup e un background di ricerca in intelligenza artificiale presso EPFL e Harvard, apporta una profonda competenza tecnologica e una vasta esperienza nella realizzazione di progetti tecnicamente complessi dal concept alla realizzazione. Narek opera trasversalmente in diverse aree aziendali: sviluppa gli algoritmi fondamentali della piattaforma, progetta l’architettura cloud, migliora l’interfaccia utente e integra soluzioni AI nei processi operativi quotidiani.
Consulenti

Matthias Sulzer
Consulente commerciale
Saperne di più
MATTHIAS SULZER
Matthias è ricercatore senior presso l'Empa Urban Energy System Lab, un istituto del Settore dei Politecnici Federali, e ricopre anche un incarico di ricerca presso il Lawrence Berkeley National Laboratory negli Stati Uniti. Con diciotto anni di esperienza come imprenditore nel settore energetico e dei servizi per l'edilizia, intrattiene solidi rapporti con il settore. Oggi, Matthias è coinvolto in diversi programmi di ricerca SWEET sull'energia dell'UFE e codirige la modellazione del sistema energetico dell'associazione di servizi pubblici VSE "Energiezukunft 2050". A livello internazionale, dirige il progetto Horizon 2020, Smart-Energy-Systems ERA-Net Digicities ed è coinvolto nel progetto "Edifici a energia zero" dell'Agenzia svizzera per lo sviluppo e il coordinamento in Cina.

Paola Ghillani
Saperne di più
Paola ha iniziato la sua carriera nel settore farmaceutico presso Ciba/Novartis. Dopo aver trascorso la prima parte della sua carriera in aziende multinazionali, nel 1999 è diventata CEO della Fondazione Max Havelaar, un'organizzazione di commercio equo e solidale. Dal 2005, Paola è membro del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). È inoltre membro del consiglio di amministrazione di diverse aziende, tra cui Migros e Romande Energie, e membro del comitato consultivo di fondi di investimento etici. È fondatrice e presidente di Paola Ghillani & Friends AG e coach accreditata da Innosuisse.

Caroline Coquerel Kokocinski
Consulente aziendale e GIS
Saperne di più
CAROLINE COQUEREL KOKOCINSKI
Caroline è la nostra startup coach per Fongit fin dall'inizio della nostra avventura imprenditoriale. Ha una vasta esperienza in temi che affrontiamo come ICT, GIS e SaaS, e anche nelle competenze che intendiamo sviluppare per far crescere il nostro progetto, dalla ricerca al mercato, dal consolidamento della startup allo sviluppo aziendale, dagli aspetti finanziari all'ampliamento del nostro network. Ci supporta molto e vediamo i vantaggi della sua esperienza, avendo svolto attività di coaching per periodi che vanno dai 6 mesi ai 6 anni, con oltre 100 imprenditori che sviluppavano progetti innovativi ad alto potenziale, e da poche ore a pochi mesi, con oltre 550 imprenditori. Una vera e propria sparring supporter per noi!

Kurt Marlein
Consulente di prodotto
Saperne di più
Kurt Marlein
Kurt porta in Planeto la sua straordinaria competenza come consulente, attingendo alla sua vasta esperienza nel software per il teleriscaldamento e il teleraffrescamento, maturata durante il suo mandato come Responsabile dell'Innovazione presso Comsoft. In questo ruolo di consulenza, Kurt fornisce una guida preziosa per lo sviluppo dei prodotti e la strategia commerciale. La sua profonda conoscenza sia delle sfide tecniche che delle opportunità commerciali nel settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento aiuta Planeto a districarsi nelle complessità del mercato.