Mission & Vision
Sviluppiamo software di nuova generazione per professionisti dell’energia.
Planeto offre lo strumento per progettare più rapidamente e più precisamente reti termiche, integrandovi fonti di energia rinnovabile. Le reti di riscaldamento e raffrescamento costituiscono una soluzione chiave per decarbonizzare le nostre città ed eliminare la nostra dipendenza dalle energie fossili. In Planeto, forniamo agli ingegneri gli strumenti adatti al loro lavoro.


La nostra storia
Da tre ingegneri energetici a Planeto
È nel 2023 che Xiang, Stefano e Jonathan hanno deciso di creare Planeto, mettendo a frutto la loro vasta esperienza in R&D e applicazioni industriali per sviluppare un software potente, capace di ottimizzare il lavoro degli ingegneri energetici nella pianificazione delle reti di riscaldamento e raffrescamento.
Da allora, il nostro team si è allargato per rendere il software pronto ad essere utilizzato da ingegneri in tutto il mondo. Siamo ora un intero team animato dalla stessa passione: accelerare la transizione energetica.
Chi siamo
Who we are
Il nostro team

Stefano Cozza
Co-fondatore e CEO
Learn more
Stefano è un ingeniere energetico specializzato nell’efficienza energetica degli edifici e con un PhD in scienze ambientali. Co-fondatore di Planeto, con la missione di accelerare la decarbonizzazione attraverso scienza e tecnologia. Appassionato di sostenibilità e sport outdoor, porta un approccio dinamico e tecnico alla risoluzione dei problemi

Jonathan Chambers
Co-fondatore e CTO
Learn more
Jonathan è un data scientist e fisico specializzato nell’efficienza energetica degli edifici. Vanta esperienza in startup software del settore energetico e nella direzione di team e progetti di ricerca accademica. Possiede un dottorato in Energia negli Edifici conseguito presso The Bartlett Faculty of the Built Environment (University College London) e ha sviluppato una profonda expertise nella gestione dei dati e nei metodi computazionali. Con esperienza in diverse startup, è spinto dalla missione di connettere il mondo della ricerca con quello industriale.

Giulia Ruggeri
VP of Business Operations
Learn more
Giulia è un’ingegnere chimico con una passione per l’innovazione applicata alla sostenibilità. Ha maturato esperienza nella guida di team multidisciplinari e nella gestione di progetti complessi presso l’EPFL e l’OMS, dimostrando particolare abilità nel coniugare strategia commerciale e operazioni.

Xiang Li
Lead Scientist
Learn more
Xiang Li è Lead Scientist responsabile dell’innovazione tecnica in Planeto. Si è specializzata nei sistemi di energia rinnovabile, concentrandosi in particolare sul teleriscaldamento a bassa temperatura e sull’energia geotermica superficiale. La sua passione è lo sviluppo di strumenti di pianificazione intelligenti per la progettazione di reti energetiche distrettuali alimentate da fonti rinnovabili.

Frederic Delaunay
Senior Software Engineer
Learn more
Frédéric Delaunay è un ingegnere software con esperienza in robotica, titolare di un dottorato in Interazione Uomo-Robot conseguito presso l’Università di Plymouth. Ha fondato numerose startup tecnologiche e sviluppato software mission-critical per settori quali energia, aerospaziale e gaming. In qualità di Senior Software Engineer in Planeto, applica metodologie agili e orientate all’impatto, frutto della sua vasta esperienza imprenditoriale e tecnica, per lo sviluppo di TESSA

Adeline Casagranda
UI/UX Designer
Learn more
Adeline si occupa di tutti i progetti a carattere visivo. Dalla grafica al design UI/UX, le sue competenze multidisciplinari contribuiscono a migliorare le criticità del nostro prodotto. Grazie alla sua esperienza nel mondo SaaS, in Planeto sviluppa un’esperienza prodotto user-friendly con un processo di onboarding semplice e intuitivo.

Narek Alvandian
Software Engineer
Learn more
Narek è un Software Engineer di Planeto presente in azienda fin dalla fondazione. Titolare di un Master in Data Science dell’EPFL, con esperienza in startup e un background di ricerca in intelligenza artificiale presso EPFL e Harvard, apporta una profonda competenza tecnologica e una vasta esperienza nella realizzazione di progetti tecnicamente complessi dal concept alla realizzazione. Narek opera trasversalmente in diverse aree aziendali: sviluppa gli algoritmi fondamentali della piattaforma, progetta l’architettura cloud, migliora l’interfaccia utente e integra soluzioni AI nei processi operativi quotidiani.
Advisors

Matthias Sulzer
Consulente commerciale
Learn more
MATTHIAS SULZER
Matthias is a senior researcher at the Empa Urban Energy System Lab, an institute of the ETH Domain, and also holds a research appointment at Lawrence Berkeley National Laboratory in the US. With eighteen years of experience as an entrepreneur in the energy and building services sector, he maintains strong industry relationships. Today, Matthias is involved in various SWEET energy research programs of SFOE and co-leading the energy system modelling of the utility association VSE ‘Energiezukunft 2050’. Internationally, he leads the Horizon 2020, Smart-Energy-Systems ERA-Net project Digicities and is involved in the Swiss Agency for Development and Coordination – Zero Energy Buildings project in China.

Paola Ghillani
Learn more
Paola started her career in the pharma industry at Ciba/Novartis. After spending the first part of her career in multinational companies in 1999 she became CEO of the Max Havelaar Foundation- a Fair Trade organization. Since 2005, Paola is Member of the International Committee of the Red Cross (ICRC). She is also member of the board of different companies among them Migros, Romande Energie, and member of the advisory board of ethical investment funds. She is Founder and President of the Paola Ghillani & Friends AG and Innosuisse accredited coach.

Prof Martin Patel
Learn more
PROF MARTIN PATEL
Dr. Martin K. Patel is professor at University of Geneva where he has been holding the Chair for Energy Efficiency since 2013. His research deals with energy savings and emission reduction in the built environment, industry and at the interface between energy supply and energy demand (most notably including energy storage). Martin Patel and his group have co-ordinated and contributed to numerous national and international projects commissioned by a variety of organisations including national research funds (e.g., SNF), governmental bodies (e.g., SFOE), the European Commission, international organisations (e.g., UNECE, IEA, UNIDO, and IRENA) and companies (e.g., SIG or Nestlé).

Caroline Coquerel Kokocinski
Consulente affari e RH
Learn more
CAROLINE COQUEREL KOKOCINSKI
“Caroline is our startup coach for Fongit since the beginning of our adventure as entrepreneurs. She has an extended experience in topics we tackle as ICT, GIS and SaaS, and also in competencies we aim at developing to grow our project, as from research to market, consolidation of the startup, business development, financials and extend our network. She is also highly supportive for us, and we see the benefit of having her experience of having coached for 6 months to 6+ years, with 100+ entrepreneurs developing innovative projects with high potential, and from few hours to few months, with 550+ entrepreneurs. A real sparring supporter for us!”